Area Lavoro

12/06/2025

Ferie 2023 non godute al 30 giugno 2025: contributi da versare entro il 20 agosto

Le ferie retribuite che maturano annualmente in favore del lavoratore subordinato devono essere fruite entro limiti di tempo predeterminati: per almeno Leggi tutto

12/06/2025

Quattordicesima 2025: come si calcola

Si avvicina il momento dell’erogazione della 14° mensilità, o premio preferiale, da parte di quelle aziende che applicano un contratto collettivo che Leggi tutto

11/06/2025

Prestazione universale: requisiti per accedere e controlli sull’attestazione ISEE

Nel messaggio n. 1842 del 2025 l’INPS interviene in materia di prestazione universale per riepilogare i requisiti per accedere alla misura assistenziale Leggi tutto

11/06/2025

Interessi e sanzioni: valori aggiornati da giugno 2025

Nella circolare n. 100 del 2025, l’INPS aggiorna, a decorrere dall’11 giugno 2025, gli importi dovuti dai contribuenti a titolo di interessi e sanzioni. Leggi tutto

11/06/2025

Vigilanza ispettiva INL: lavoro nero e pari opportunità

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato il Documento di programmazione della vigilanza per il 2025, che mette al centro dell’obiettivo il contrasto Leggi tutto

11/06/2025

Artigiani e commercianti: avvisi bonari per II e III rata 2024

Nel messaggio n. 1844 del 2025, l’INPS ha reso nota la prossima elaborazione degli avvisi bonari relative alla seconda e terza rata dell’anno 2024 per Leggi tutto

11/06/2025

CCNL agenzie immobiliari: le novità dell'ipotesi di accordo

<p>Per i dipendenti da agenti immobiliari professionali e mandatari a titolo oneroso, Fiaip con Fisascat-Cisl e Uiltucs hanno sottoscritto in data Leggi tutto

11/06/2025

Patto di non concorrenza: c’è molta confusione. Affidiamoci alla giurisprudenza

La funzione e l’utilizzo del patto di non concorrenza nei contratti di lavoro è fonte di discussione. Perché pur essendo chiari gli elementi che devono Leggi tutto

11/06/2025

Pensioni e contributi previdenziali esteri anteriori al 1996: un’opportunità rischiosa

L’accredito automatico dei contributi previdenziali figurativi esteri, quando anteriori all’anno 1996, può generare effetti distorsivi nella posizione Leggi tutto

11/06/2025

Apprendistato: quali sono i criteri e limiti di compatibilità con altri contratti

L’apprendistato è un contratto di lavoro concepito per facilitare l’inserimento in azienda di giovani lavoratori. Proprio per questo motivo, esso beneficia Leggi tutto

10/06/2025

Premi INAIL: aggiornati tassi d’interesse e sanzioni

Nella circolare n. 34 del 2025, l’INAIL ha aggiornato i tassi di interesse e la misura delle sanzioni applicabili, dall’11 giugno 2025, a tutti i debiti Leggi tutto

10/06/2025

Assegno di inclusione: nuova sezione dedicata agli operatori

É attiva una nuova sezione del sito ADI Operatori dedicata a "Il percorso del cittadino" realizzata per fornire agli operatori coinvolti nell’attuazione Leggi tutto

10/06/2025

Fondo solidarietà professioni: assegno di integrazione salariale

L’INPS ha dettato, nella circolare n. 99 del 2025, le istruzioni per il finanziamento e il ricorso al Fondo di solidarietà bilaterale per le attività Leggi tutto

10/06/2025

CCNL agenti e rappresentanti - commercio: le novità dell'ipotesi di accordo

<p>Per la disciplina del rapporto di agenzia e rappresentanza commerciale nel settore del commercio, CONFCOMMERCIO, Confcooperative settore commercio Leggi tutto

10/06/2025

Partecipazione dei lavoratori alla gestione e agli utili d’azienda in quattro modalità

Entra in vigore il 10 giugno 2025 la legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese. Con questa legge Leggi tutto

10/06/2025

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità per i datori di lavoro

L’INPS, con il <a target="_blank" class="rich-legge" title="messaggio n. 1505 del 2025" href="https://onelavoro.wolterskluwer.it/document/10LX0000982556SOMM">messaggio Leggi tutto

09/06/2025

Bonus nuovi nati: chi deve fare domanda entro il 14 giugno

Scade il 14 giugno 2025 il termine entro cui, accedendo al sito web dell’INPS, occorre presentare la domanda per il bonus nuovi nati, riconosciuto per Leggi tutto

09/06/2025

Patente a crediti: se il lavoratore non è autonomo la sanzione va al committente

Nella nota n. 964 del 2025 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro torna ad occuparsi della disciplina della patente acrediti, in riferimento al disconoscimento Leggi tutto

09/06/2025

Bonus donne: 3 condizioni (alternative) per avere l’incentivo

Il bonus donne, previsto dal decreto Coesione, prevede lo sgravio totale dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro, entro il massimale Leggi tutto

09/06/2025

Sgravio contributivo per assunzione di lavoratori in sostituzione: quanto conviene

I datori di lavoro hanno la possibilità di applicare uno sgravio contributivo parziale in caso di assunzioni a tempo determinato, anche con contratto Leggi tutto

09/06/2025

Bonus donne: regole e condizioni da rispettare per ottenerlo

Per la fruizione del bonus donne, previsto dal decreto Coesione (<a target="_blank" class="rich-legge" title="D.L. n. 602024" href="https://onelavoro.wolterskluwer.it/document/10LX0000962555SOMM">D.L. Leggi tutto

09/06/2025

Piano nazionale dei servizi sociali: quali sono gli interventi in arrivo

Il Piano nazionale dei servizi sociali costituisce l’atto di programmazione delle risorse afferenti al Fondo nazionale per le politiche sociali e individua Leggi tutto

07/06/2025

Perché il referendum sulla scala mobile merita di essere ricordato. Anche dopo 40 anni

Il referendum che chiama gli italiani ad esprimersi nelle giornate di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, in ordine a 5 quesiti che interessano la cittadinanza Leggi tutto

07/06/2025

Detrazioni IRPEF 2025: come indicarle nella busta paga di giugno

Le novità in materia di imposizione fiscale sul reddito da lavoro subordinato, in vigore dal periodo d’imposta 2025, devono essere recepite dai datori Leggi tutto

06/06/2025

Assegno Unico: nuovo servizio di subentro supestite

Nel messaggio n. 1796 del 2025 l’INPS rende nota l’implementazione del servizio per il subentro, nella domanda di Assegno Unico e Universale per i figli Leggi tutto

06/06/2025

Cessione del quinto dello stipendio e compensazione atecnica: come deve procedere il datore di lavoro

La gestione della cessione del quinto dello stipendio non è di facile prassi per il datore di lavoro alle prese tra atti di benestare, costi, calcoli Leggi tutto

06/06/2025

NASpI dopo le dimissioni: casi particolari di spettanza

Le dimissioni volontarie o risoluzioni consensuali rassegnate da un lavoratore poi riassunto a termine da un’altra azienda comportano una modifica dei Leggi tutto

05/06/2025

Accertamento malattia: novità procedura per dipendenti pubblici

L’INPS, con il messaggio n. 1771 del 2025, l’INPS comunica che, nell’ambito della procedura “Richiesta di accertamento sanitario per dipendenti pubblici”, Leggi tutto

05/06/2025

Cessione del quinto: rinegoziazione finanziamenti

L’INPS, con il messaggio n. 1768 del 2025, si occupa dei contratti di finanziamento da estinguersi dietro cessione fino a un quinto della pensione, stipulati Leggi tutto

05/06/2025

Malattia del lavoratore: dati visita in xml

L’INPS, nel messaggio n. 1773 del 2025, fa sapere che a partire dal 15 luglio 2025 sarà modificato il file di comunicazione ai datori di lavoro dei dati Leggi tutto

05/06/2025

Naspi post dimissioni volontarie: chiarimenti sui nuovi requisiti

L’INPS, nella circolare n. 98 del 2025, interviene in materia di indennità di disoccupazione NASpI, con riferimento ad un nuovo requisito contributivo Leggi tutto

05/06/2025

CCNL dirigenti - aziende agricole: le novità del rinnovo

Per i dirigenti agricoli, Confagricoltura, Confederdia e CIDA hanno firmato in data 21 maggio 2025 il verbale di accordo per il rinnovo del CCNL. L'intesa Leggi tutto

05/06/2025

L’INL tutela le PMI. Come?

Con la nota n. 4304 del 2025 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha fornito indicazioni sull'attività di vigilanza nei confronti dei centri di elaborazione Leggi tutto

05/06/2025

Bonus giovani e donne: su quali contributi non si possono applicare?

Dopo le istruzioni dell’INPS per l’applicazione dei bonus giovani e donne, previsti dal decreto Coesione (<a target="_blank" class="rich-legge" title="D.L. Leggi tutto

05/06/2025

Formazione sul lavoro: come gestire la transizione tra vecchie e nuove regole

Il nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione in ambito di salute e sicurezza sul lavoro è operativo dal 24 maggio 2025, giorno della pubblicazione Leggi tutto

04/06/2025

Bonus giovani e donne: l’analisi dei Consulenti del lavoro

Nella circolare n. 3 del 2025 la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro esamina le istruzioni operative diffuse dall’INPS su requisiti d'accesso, rapporti Leggi tutto

04/06/2025

Riforma per il sostegno alla non autosufficienza: a che punto siamo?

Prosegue il percorso della riforma dell’assistenza alle persone anziane non autosufficienti introdotta dalla <a target="_blank" class="rich-legge" Leggi tutto

04/06/2025

Patto di non concorrenza: come determinare il corrispettivo e gestirlo nel cedolino paga

Il patto di non concorrenza viene utilizzato dal datore di lavoro come mezzo per tutelarsi contro eventuali attività in concorrenza svolte dal dipendente Leggi tutto

03/06/2025

Email e siti web: tutela alla privacy dei lavoratori dipendenti

Con il provvedimento n. 243 del 2025, l’Autorità garante per i dati personali ha sanzionato la regione Lombardia per aver raccolto i log di navigazione Leggi tutto

03/06/2025

Crisi d’impresa: istituita la struttura di coordinamento

Con il decreto n. 51 del 2025 il Ministero del Lavoro e delle Poltiiche Sociali istituisce e regolamenta il funzionamento della struttura di coordinamento Leggi tutto

03/06/2025

Diritto di precedenza: cosa deve fare il datore di lavoro (anche per evitare contenziosi)

Il diritto di precedenza spetta, per legge, ai lavoratori che vengono licenziati da un’azienda per riduzione di personale o che hanno concluso un rapporto Leggi tutto

03/06/2025

Lavoro supplementare: come gestirlo per evitare rischi e sanzioni

In caso di prolungamento dell'orario di lavoro definito in contratto per il lavoratore part time, il datore di lavoro può chiedere lo svolgimento di Leggi tutto

03/06/2025

Trasferta e rimborso delle spese di parcheggio: come individuare il trattamento fiscale

Tra le spese di trasferta di cui il lavoratore ha diritto al rimborso rientrano anche quelle relative al parcheggio dell’autovettura. Spetta al datore Leggi tutto

03/06/2025

Bonus giovani under 35 nelle ZES: modalità applicative dell’obbligo di incremento occupazionale

Nella <a target="_blank" class="rich-legge" title="circolare INPS n. 90 del 2025" href="https://onelavoro.wolterskluwer.it/document/10LX0000982384SOMM">circolare Leggi tutto

31/05/2025

Bonus giovani e donne: quali documenti deve contenere il fascicolo obbligatorio?

Per la fruizione dell’esonero contributivo previsto dal bonus giovani under 35 e dal bonus donne del decreto Coesione (D.L. n. 60/2024) il datore di Leggi tutto

31/05/2025

Non dimentichiamo di utilizzare l’AI per tutelare la sicurezza sul lavoro!

La digitalizzazione e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell’iter di processi organizzativi e operativi nel mondo del lavoro sta generando numerose Leggi tutto

30/05/2025

Welfare nelle PMI: opportunità e crescita competitiva nei dati dei Cdl

I dati del III rapporto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, realizzato in collaborazione con Pluxee e presentato al Festival del Lavoro 2025, Leggi tutto

30/05/2025

Formazione continua: nuove line di indirizzo Confartigianato

Approntate le Linee di indirizzo dell’Invito 2025 per lo sviluppo delle competenze. Negli ultimi due anni Fondartigianato ha approvato circa 7.800 progetti Leggi tutto

30/05/2025

CCNL mobilità - attività ferroviarie: le novità dell'ipotesi di accordo

<p>Per il personale della mobilità/Attività ferroviarie, Agens (e Ancp, Confcooperative - Lavoro e servizi e Legacoop – Produzione e servizi per Leggi tutto

30/05/2025

Periodo di prova nei contratti a termine: le regole per il calcolo della durata

La durata del periodo di prova nei contratti a termine è stabilita in un giorno di effettiva prestazione per ogni 15 giorni di calendario a partire dalla Leggi tutto

News

giu12

12/06/2025

OIC 30 per i bilanci intermedi a partire dal 1° gennaio 2026

L’OIC ha pubblicato, dopo un periodo di

giu12

12/06/2025

Esenzione IVA per merci in reintroduzione: in quali casi

Con la decisione resa nella causa C‑125/24,

giu12

12/06/2025

Quattordicesima 2025: come si calcola

Si avvicina il momento dell’erogazione